
Avv. Carlo Mori

Avv. Carlo Mori
L’Avvocato Carlo Mori, Generale di Divisione dei Carabinieri, è nato ad Arezzo il 31 agosto 1947.
Terminati gli studi superiori, vince il concorso per l’ingresso all’Accademia Militare di Modena ove frequenta i corsi regolari, con risultati di tutto rilievo, classificandosi, tra l’altro, sempre ai primissimi posti.
Nominato Ufficiale dei Carabinieri ed espletato l’ulteriore periodo di addestramento presso la Scuola di Applicazione di Roma, ricopre vari incarichi (ed in varie sedi) nelle Organizzazioni Addestrativa, Territoriale e Speciale e negli Stati Maggiori dell’Arma, in Uffici di notevole importanza (C.do Generale e Legione CC Roma).
In concomitanza con gli incarichi principali, in alcune circostanze svolge anche funzioni di Giudice militare presso la Corte Militare d’Appello . Negli anni ’80 fa parte del Sottocomitato Prefettizio per le valutazioni dei fenomeni mafiosi (unitamente a Gianni DI GENNARO ed Emilio DEL MESE, divenuti poi Capi della Polizia).
Successivamente, dopo l’esperienza di Comandante provinciale in Piemonte (ASTI), istituisce e regge per ben tredici anni lo speciale reparto dell’Arma per la tutela della Moneta presso la Banca d’Italia con la quale collabora fattivamente. In questo periodo partecipa a numerosi gruppi di lavoro nazionali ed internazionali (con rappresentanti europei in particolar modo) per la lotta contro la criminalità organizzata e le iniziative per la tutela della moneta (Nazionale ed Estera). Fattiva la collaborazione con Iterpol-Lione nel gruppo di lavoro Polizie-Banche.
Collabora in particolare con la Commissione Europea (OLAF), il Consiglio d’Europa, EUROPOL ed in varie occasioni con le Banche Centrali (Banca Centrale Europea inclusa).
Nel particolare settore delle investigazioni organizza importanti operazioni di servizio che portano all’arresto di numerosi malviventi ed ai sequestri di eclatanti quantitativi di valuta e titoli falsi (pari a centinaia di milioni di Euro).
Una di queste (il più grande sequestro di tutti i tempi di dollari USA falsificati) induce il Presidente BUSH a complimentarsi personalmente con lui in occasione della sua visita a Roma ( Marzo 2002).
Di lui e del suo operato parlano a lungo sia la stampa nazionale (Espresso, Panorama, Gente Money, il Mondo, Oggi e tutti i più importanti quotidiani, ripetutamente) ed estera (Der Spiegel, Time, Financial Times, Los Angeles Times ed altri). Frequenti gli interventi presso le più importanti reti TV nazionali pubbliche e private e, talvolta, presso quelle estere.
Fattivo, in questo periodo, anche il contributo alla stesura del nuovo Regolamento europeo a tutela dell’Euro (presso il Consiglio d’Europa, tramite la Commissione Europea Ufficio “OLAF”).
E’ laureato a pieni voti in Giurisprudenza (in FIRENZE – 1978) ed in Scienza della Sicurezza (in Roma – “TOR VERGATA”).
E’ abilitato dal 1987 all’esercizio della professione forense (esame sostenuto presso la C. d’Appello in Roma).
Ha frequentato altresì corsi presso la Facoltà di Economia e Commercio in Firenze e presso l’Università di Roma “LA SAPIENZA”, sulla Protezione Civile.
E’ buon conoscitore delle lingue estere francese ed inglese (per semplici contatti sa disimpegnarsi anche con lo spagnolo ed il tedesco).
E’ autore di pubblicazioni e numerosi articoli su riviste specializzate (inclusa BANCAFORTE – ABI – del cui Comitato tecnico di Redazione fa parte tuttora).
E’ insignito di Onorificenze Nazionali (Cav. Ufficiale), Internazionali (Cavaliere di Grazia Magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta), Estere (Croce Bianca al Merito del RE di Spagna) , Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno e Cavaliere del Santo Sepolcro (Vaticano), Commendatore di S. Agata (Rep. S. Marino) e Militari (Medaglia Mauriziana, Medaglia d’Oro al merito di Lungo Comando e Croce d’Oro per Anzianità di Servizio). Nel suo Stato di Servizio spiccano altresì due Encomi per altrettante importanti Operazioni di Servizio (di cui uno Solenne).
Ultimamente il Gen. MORI, dopo aver retto per tre anni un importante Comando Organizzativo e Logistico nell’ambito del Comando Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto” in PADOVA, con competenza sulle Regioni Veneto, E. Romagna, Trentino A.A. e Friuli, è rientrato nella Capitale ove, disimpegnati Incarichi Speciali presso il Comando Unità Mobili e Specializzate è stato assegnato ad un alto incarico di Comando nell’Organizzazione Addestrativa ( Comandante del Centro Lingue Estere dell’Arma dei Carabinieri) presso la quale, Promosso al grado di Generale di Divisione, ha concluso il Servizio attivo .
A decorrere dal mese di novembre 2010, transitato nella posizione di “Ausiliaria”, ha iniziato la propria collaborazione come Avvocato presso lo studio legale “PANNAIN” in Roma occupandosi prevalentemente di diritto penale e coordinando le attività di indagini difensive dello studio legale.
E’ sposato con Claudia, professoressa di Matematica alle Scuole Superiori.
I due hanno una figlia (Silvia) , studentessa universitaria.
Email: mori@pannain.com

A Roma dal 1939
Studio Legale Pannain
Tel. (+39) 06 800 77 992
Email: info@pannain.com
Prendi appuntamento
- Tel:(+39) 06 800 77 992
- Mandaci un quesito