
Avv. Matteo T.M. Rubera

Avv. Matteo Tullio Maria RUBERA
L’Avv. Matteo Tullio Maria RUBERA è nato a Caracas l’11 febbraio 1981.
Si è laureato con lode nella L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, discutendo una tesi in Procedura penale.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto pubblico – con borsa di studio – nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con una dissertazione in Procedura penale.
Ha frequentato, nella qualità di visiting scholar, la Cambridge University, in Gran Bretagna, dove ha compiuto studi sul diritto processuale penale anglosassone.
Ha lavorato, quale giurista d’impresa, nella Direzione Affari Legali e Societari di Finmeccanica s.p.a.
Ha collaborato con l’unità di ricerca istituita presso la L.U.I.S.S., nell’àmbito del P.R.I.N. (Progetto di ricerca d’interesse nazionale), 2009, dal titolo: “La circolazione investigativa nello spazio giudiziario europeo: strumenti, soggetti, risultati”.
È attualmente titolare di assegno di ricerca nella L.U.I.S.S. Guido Carli, dove collabora, da diversi anni, con la cattedra di Procedura penale
È iscritto all’albo degli avvocati di Roma, dove esercita la professione forense, prevalentemente in àmbito penalistico.
Parla fluentemente inglese e spagnolo.
Pubblicazioni scientifiche
Le forze multinazionali all’estero e l’immunità penale dei militari: il caso “Calipari”, in Rass. avv. Stato, 2008, 3, 184 ss. (coautore)
L’inosservanza dei termini per l’esecuzione del mandato d’arresto europeo: conseguenze sul provvedimento di consegna e reiterabilità della misura cautelare estintasi, in Dir. pen. proc., 2009, 3, 377 ss.
L’emenda dell’errore di fatto in Cassazione, tra giustizia sostanziale ed intangibilità del giudicato, in Dir. pen. proc., 2009, 10, 1264 ss.
Termini per eseguire il mandato d’arresto europeo e tutela della libertà personale, in Dir. pen. proc., 2011, 2, 237 ss.
L’arresto in flagranza, nel caso dell’inseguimento: contrasti giurisprudenziali ed una possibile soluzione, in Dir. pen. proc., 2011, 7, 859 ss.
Giudizio direttissimo, in A. Scalfati (a c. di), Digesto del processo penale, Torino: Giappichelli, in corso di pubblicazione
Sub Artt. 449, 450, 451, 452 c.p.p., in G. Spangher (a c. di), Atti processuali: patologie, sanzioni e rimedi, Milano: IPSOA, in corso di pubblicazione
Sub Art. 558 c.p.p., in G. Spangher (a c. di), Atti processuali: patologie, sanzioni e rimedi, Milano: IPSOA, in corso di pubblicazione
Sub Artt. 138, 163, 233 disp. att. c.p.p., in G. Spangher (a c. di), Atti processuali: patologie, sanzioni e rimedi, Milano: IPSOA, in corso di pubblicazione
Conferenze
Relatore sul tema: “Termini per eseguire il mandato d’arresto europeo e tutela della libertà personale” nel Convegno su “La circolazione investigativa nello spazio comune europeo”, tenutosi a Roma, presso la L.U.I.S.S. Guido Carli, il 26/11/2009.

A Roma dal 1939
Studio Legale Pannain
Tel. (+39) 06 800 77 992
Email: info@pannain.com
Prendi appuntamento
- Tel:(+39) 06 800 77 992
- Mandaci un quesito